Selezioni un paese per visualizzare i contenuti specifici della sua posizione geografica.
Scroll
Gruppo DECALIA
Team di successo
Filtri
DECALIA SA
Direzione e responsabili di divisione
François Babel
Pianificazione e gestione patrimoniale globale
Prima di raggiungere DECALIA, François Babel è stato Managing Director presso Pictet & Cie, dove ha lavorato per trenta anni gestendo principalmente i patrimoni di clientela ultra-high-net-worth internazionale.
François Babel ha studiato Economia all’Università di Ginevra e ha conseguito il diploma di Analista Finanziario e Portfolio Manager CIIA.
Xavier Blaettler
Responsabile del Trading
Xavier Blaettler ha lavorato per dieci anni presso Swissquote come responsabile del dipartimento di trading su azioni, derivati, obbligazioni e fondi d’investimento.
In precedenza ha lavorato per cinque anni per UBS a Zurigo come Equity Derivatives Sales Trader.
Xavier Blaettler ha conseguito una laurea in informatica ed ingegneria del software (HEIG-VD) .
Michel Cogne ha lavorato per ventisei anni presso Banca Pictet & Cie. Come executive vice president era responsabile di un importante portafoglio di clientela privata.
È stato Direttore Finanziario e Amministrativo di Naef Real Estate Ginevra per sei anni acquisendo un’ampia esperienza nel mercato immobiliare.
Ha iniziato la sua carriera nel 1982 con la società di revisione Arthur Andersen.
Michel Cogne é titolare di un Master in economia presso l’Università di Ginevra.
Fabian Dufresne
Head of Wealth Management business development
Fabian Dufresne ha iniziato a lavorare in Banque SYZ nel 2006 dove ha ricoperto la carica di Responsabile del Wealth Management.
Nel 1990 Fabian Dufresne ha co-fondato Intop Training, una società di formazione manageriale, commerciale e di coaching con sede a Ginevra. In precedenza, ha lavorato come rappresentante commerciale e direttore distrettuale presso Hewlett Packard (Svizzera).
Fabian Dufresne ha un diploma universitario in Microengineering and Computer Science.
Francesco Figliomeni
Amministratore con deleghe, Responsabile delle soluzioni ESG, Responsabile della clientela privata
Francesco Figliomeni ha lavorato per un family office come responsabile degli investimenti di private equity.
Precedente, ha lavorato per Banco Profilo nella divisione asset management, in particolare nella gestione di fondi e nella gestione patrimoniale.
Ha iniziato la sua carriera in Arnoldo Mondadori Editore Spa come controllore di gestione e analista. Francesco Figliomeni ha conseguito una laurea in gestione aziendale presso l’Università Bocconi di Milano.
Philippe Mathenet
Philippe Mathenet ha lavorato per sette anni in Banque SYZ come gestore patrimoniale e braccio destro di Alfredo Piacentini.
Ha più di venticinque anni di esperienza nel settore finanziario, lavorando presso la Banca Lombard Odier nella compravendita di azioni a New York e come gestore di fondi azionari svizzeri a Ginevra.
Philippe Mathenet ha conseguito un Master in ingegneria chimica presso l’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne e un Diploma federale in Analista Finanziario e Gestore Patrimoniale.
Sandro Occhilupo
Responsabile della gestione discrezionale – Vice CIO – Senior Fund Manager – Membro del Comitato d’Investimento – CFA, CMT
Sandro Occhilupo ha lavorato per 10 anni in Banque SYZ come gestore di portafogli privati ed instituzionali.
Precedentemente ha lavorato per 5 anni presso UBS a Ginevra e New York come porfolio manager.
Sandro Occhilupo ha conseguito un Master in economia presso l’Università di Ginevra e ha ottenuto il CFA (2001) e il CMT (2011).
Fabrizio Quirighetti
CIO – Responsabile degli investimenti, delle strategie multi-asset e del reddito fisso – Capo del Comitato Strategico – Membro del Comitato degli Investimenti
Fabrizio Quirighetti ha lavorato per 19 anni presso SYZ Asset Managmeent, dove è stato CIO e Responsabile delle strategie Multi-Asset.
In precedenza, è stato assistente presso il Dipartimento di Econometria dell’Università di Ginevra per 6 anni.
Fabrizio Quirighetti ha conseguito un Master in Econometria Applicata presso l’Università di Ginevra ed è membro esterno dell’allocazione tattica del Committee of Compenswiss, il fondo di compensazione AVS/AI/APG dal 2014.
Béatrice Rolland
Beatrice Rolland ha iniziato la sua carriera con PwC come revisore informatico e finanziario.
En 1997, Beatrice Rolland è entrata a far parte dell’industria dei fondi d’investimento presso la società Capital International.
Successivamente, Beatrice Rolland ha lavorato presso Banque SYZ per 15 anni come COO dei fondi OYSTER e Compliance Officer di SYZ Asset Management (Luxembourg) SA.
Beatrice Rolland ha conseguito un Master presso la Facoltà di Economia dell’Università di Ginevra.
Alexander Roose
Responsabile della strategia azionaria – Senior Fund Manager
Alexander Roose ha lavorato per quindici anni con Degroof Petercam Asset Management (DPAM), dove è stato CIO Fondamental Equity, gestendo oltre dieci miliardi di euro di asset in gestione. Contestualmente, si occupava della gestione di cinque fondi per un totale di oltre sei miliardi di euro.
Prima di entrare in DPAM, è stato rispettivamente gestore di portafoglio di un fondo long-short presso Joalco ed analista tematico presso Strategus.
Alexander Roose ha conseguito un Master in Economia applicata presso l’Università HUB di Bruxelles.
Olivier Ruch
Responsabile dell’ufficio di Zurigo e Senior Wealth Manager
Olivier Ruch ha lavorato in UBS per trentatre anni. Vanta una vasta esperienza internazionale avendo svolto la sua attività in diverse divisioni quali l’Investment Banking e il Wealth Management a Francoforte, New York, Miami e Singapore.
Dal 2004 ha fatto parte del dipartimento Wealth Management UBS a Zurigo come gestore patrimoniale e responsabile della clientela Ultra-High-Net-Worth Individuals (UHNWI). Nel 2020 ha raggiunto la divisione Global Family Office Western Europe come senior wealth manager.
Olivier è un gestore patrimoniale certificato presso la Swiss Association for Quality.
Daniel Salama
Vice CFO – Swiss CPA
Prima di raggiungere Decalia, Daniel Salama ha lavorato per sette anni presso Banque Bordier & cie come responsabile della gestione del rischio e ha collaborato con il CFO su tematiche finanziarie e di rischio.
In precedenza, ha lavorato per quasi sette anni presso PwC Geneva, dove è stato responsabile del dipartimento Assurance Financial Services.
Daniel Salama ha conseguito un Master in contabilità, controllo e finanza presso l’Università di Ginevra. È anche titolare di un diploma svizzero di contabile certificato.