1. Scopo della politica
Questa politica stabilisce i principi di base con cui DECALIA SA (“DECALIA”) raccoglie ed elabora i dati e le informazioni personali che nel corso della sua attività acquisisce e memorizza (“la Politica”). Altre disposizioni possono completare la presente Politica in conformità con i termini dell’impegno o di qualsiasi altro rapporto contrattuale che Lei o il Suo rappresentante possiate avere con DECALIA, e che costituiscono parte integrante della presente Politica. In caso di incoerenze o discrepanze tra la presente Politica e qualsiasi altra disposizione, la presente Politica prevale su di essa, a meno che la disposizione stabilisca espressamente che deroga alla Politica e indichi specificamente i termini della Politica ai quali deroga.
2. Tipi di dati personali raccolti
In linea di principio, DECALIA non raccoglie né elabora dati che esulano dai rapporti d’affari con la propria clientela. Tuttavia, a causa di requisiti legali o normativi, DECALIA può essere tenuta a raccogliere ed elaborare dati al di fuori di questo quadro.
Le tipologie di dati personali che DECALIA può raccogliere e trattare nell’ambito dei rapporti commerciali futuri e/o esistenti (i “Rapporti d’affari”) sono:
- Le informazioni personali (quali cognome, nome, data di nascita, passaporto, telefono, indirizzo del domicilio, indirizzo postale/elettronico, numero di telefono)
- Le informazioni familiari
- Le informazioni finanziarie (compresi gli estratti, le transazioni, i beni immobili, i debiti, le imposte, i redditi, gli utili e gli investimenti)
- Le informazioni fiscali (in particolare il TIN (tax identification number), il codice fiscale, il domicilio fiscale)
- Le informazioni professionali (quali il curriculum vitae, l’esperienza e l’attività professionale)
- Qualsiasi altra informazione attinente alle nostre interazioni con Lei, sia tramite messaggi di posta elettronica, il sito internet, i moduli di contatto, le telefonate, gli incontri.
- I dati raccolti attraverso l’utilizzo di cookie, come descritto di seguito.
DECALIA non effettua alcuna profilazione né valutazione delle caratteristiche sulla base del trattamento automatizzato dei dati personali.
3. Modalità di raccolta o ricezione dei dati personali
DECALIA raccoglie o riceve i dati personali:
- direttamente dalle relazioni d’Affari, da Lei o dalla persona giuridica per la quale lavora, (ad esempio se Lei è la persona di contatto incaricata dal Suo datore di lavoro di interagire con DECALIA), attraverso incontri o documenti inviati a DECALIA (compresi i documenti precontrattuali e i biglietti da visita);
- Indirettamente, attraverso uno dei nostri fornitori di servizi (ad esempio gli istituti finanziari o i reclutatori) o tramite fonte esterna come i siti internet di DECALIA o fonti accessibili al pubblico (ad esempio per aggiornare le informazioni di contatto già in possesso di DECALIA).
DECALIA non riceve né conserva i dati personali raccolti da organizzazioni specializzate nella fornitura di informazioni personali.
4. Informazioni personali relative ad altre persone rilasciate da Lei
Se Lei comunica dati personali di un’altra persona, deve assicurarsi di essere autorizzato a farlo e che, senza che DECALIA debba adottare misure aggiuntive, DECALIA possa raccogliere e utilizzare tali dati personali come indicato nella Politica. In particolare, è necessario che Lei si assicuri che l’interessato sia stato informato della Politica e dell’identità di DECALIA, delle sue modalità di contatto, delle finalità della raccolta e delle sue pratiche di comunicazione dei dati personali.
5. Finalità e basi giuridiche della raccolta di dati personali
DECALIA raccoglie e tratta i dati personali per i seguenti motivi e finalità giuridiche, nella misura in cui essi siano necessari, in particolare per:
- Fornire i servizi che Lei ha richiesto a DECALIA e sviluppare relazioni commerciali, compresa la distribuzione di fondi di investimento;
- Migliorare i servizi che DECALIA fornisce e/o fornire informazioni sui prodotti e servizi di DECALIA, svolgere attività di marketing legate alla nostra attività, compresa l’organizzazione di incontri ed eventi, la presentazione a investitori potenziali o esistenti, così come altre attività (come l’invio di biglietti di auguri);
- Instaurare e gestire i rapporti commerciali con DECALIA, comprese tutte le procedure necessarie per verificare l’identità delle Relazioni d’Affari, quando necessario;
- Proteggere la sicurezza e gestire l’accesso ai nostri locali, sistemi informatici e di comunicazione, piattaforme internet, nostro sito web e altri sistemi;
- Svolgere mansioni in preparazione o nell’ambito di contratti esistenti;
- Qualora il trattamento sia necessario per finalità nostre o di terzi che abbiano ricevuto i Suoi dati personali, a meno che non prevalgano i Suoi interessi personali o i diritti e le libertà fondamentali;
- Qualsiasi altra finalità connessa e/o accessoria a quanto sopra descritto o per la quale i dati personali siano stati comunicati a DECALIA, o qualsiasi altra finalità imposta da obblighi di legge o normativi, o dalle autorità.
6. Trasferimento dei dati personali
A condizione che sia legalmente possibile o richiesto, DECALIA si riserva il diritto di trasferire o rendere accessibili i dati personali a:
- entità del Gruppo DECALIA;
- revisori dei conti, consulenti legali e/o autorità competenti (tribunale, autorità o organismo di regolamentazione nazionale e/o internazionale, autorità di borsa), quando DECALIA è tenuta a farlo in virtù di leggi o regolamenti applicabili, o su loro richiesta;
- terzi che elaborano dati personali per nostro conto, quali fornitori di sistemi informatici, web designer e host, reclutatori, fornitori di servizi di pagamento, banche, assicurazioni, istituti di previdenza sociale, fornitori di servizi Internet e di indirizzi di posta elettronica, fornitori di database e di servizi cloud, consulenti.
DECALIA si impegna a non trasferire alcun dato personale a terzi diversi dai suddetti senza informarLa o salvo che ciò sia imposto dalle leggi o dalle normative applicabili.
Il trasferimento di dati personali a tali terze parti può comportare il trasferimento di dati a giurisdizioni al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE) nelle quali non vigono le stesse leggi sulla protezione dei dati della giurisdizione a cui Lei è soggetto, in particolare negli Stati Uniti d’America, per l’utilizzo dei servizi di Google Analytics, come descritto di seguito alla voce “Utilizzo dei cookie”. In caso di trasferimento dei dati verso una di queste giurisdizioni, DECALIA stipulerà clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione europea e/o dalle competenti autorità svizzere, o altri meccanismi di protezione adeguati previsti dalla legislazione in materia di protezione dei dati con i soggetti ai quali i dati personali saranno trasferiti.
7. Periodo di conservazione dei dati personali
I Suoi dati personali saranno eliminati quando non saranno più ragionevolmente necessari, o se Lei ritira il Suo consenso e DECALIA non è, o non è più, obbligata per legge o altrimenti autorizzata a continuare a conservare i Suoi dati personali. Tuttavia, DECALIA continuerà a conservare i Suoi dati personali qualora essi siano necessari per far valere un diritto o per difendersi da pretese fino alla fine del periodo di conservazione corrispondente, o fino a quando la pretesa in sospeso non sia stata risolta.
8. Diritto delle Relazioni d’Affari sui loro dati
In quanto soggetti alla raccolta o al trattamento di dati personali, le Relazioni d’affari beneficiano, nei limiti delle leggi e delle norme applicabili, del diritto di:
- Accedere ai propri dati personali e riceverne copia;
- Correggere i dati personali non corretti che li riguardano;
- Vietare o limitare il trattamento dei loro dati personali;
- Chiedere la cancellazione dei propri dati personali quando il trattamento non sia più necessario o lecito per altri motivi.
Fatte salve le restrizioni qui stabilite e/o le leggi applicabili in materia di protezione dei dati, le Relazioni d’affari possono esercitare gratuitamente i diritti di cui sopra contattando il titolare del trattamento all’indirizzo di seguito indicato. Nel caso in cui una Relazione d’Affari abbia acconsentito al trattamento dei propri dati personali per le finalità di cui sopra, può revocare il proprio consenso in qualsiasi momento contattando il titolare del trattamento all’indirizzo di seguito indicato.
In caso di opposizione (o revoca del consenso precedentemente espresso), DECALIA rispetterà tale scelta nel rispetto dei propri obblighi di legge. Tale opposizione (o revoca del consenso precedentemente espresso) potrebbe significare che DECALIA non sarà più in grado di intraprendere le azioni necessarie per raggiungere gli obiettivi sopra elencati, o che la Relazione d’Affari non potrà più utilizzare i nostri prodotti e servizi. La informiamo che, anche dopo la revoca del consenso, DECALIA potrà continuare a trattare i dati personali nei limiti imposti o altrimenti consentiti dalla legge, in particolare nell’ambito dell’esercizio e della difesa dei propri diritti o per consentirle di adempiere ai propri obblighi legali e normativi.
9. Sicurezza dei dati personali
DECALIA adotta le misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere la sicurezza dei Suoi dati personali da qualsiasi accesso, utilizzo, diffusione, modifica o distruzione non autorizzati, in conformità con le leggi vigenti in materia di protezione dei dati.
10. Registrazione di conversazioni telefoniche
DECALIA potrebbe essere tenuta a registrare e monitorare le conversazioni telefoniche intercorse con le Relazioni d’affari, al fine di mantenere un elevato livello qualitativo, ma anche per ragioni di sicurezza e nel rispetto degli obblighi normativi e legali vigenti.
11. Utilizzo di cookie
Il cookie è un piccolo file che il Suo sistema memorizza quando Lei visita il nostro sito web, e che raccoglie alcuni dati di navigazione (ad esempio, le preferenze linguistiche e l’analisi dell’utilizzo del sito, come le pagine visitate e la durata della visita).
DECALIA utilizza i cookie per facilitare il Suo utilizzo del sito web e per garantire che siano comunicate le informazioni giuste al destinatario giusto. Utilizza inoltre i servizi di Google Analytics per gestire e migliorare il proprio sito web (in particolare attraverso l’analisi dell’utilizzo del sito web e le relative statistiche). In questi casi, il Suo indirizzo IP è trasmesso a un server di Google negli Stati Uniti, ma viene troncato per evitare una nuova identificazione e non viene incrociato con altri dati in possesso di Google.
L’utente può scegliere di rifiutare l’installazione di cookie per impedire la raccolta di informazioni sulla navigazione (compreso l’indirizzo IP e la trasmissione a Google Analytics). Tuttavia, il rifiuto dei cookie potrebbe causare il malfunzionamento di alcune parti del sito Web. Per ulteriori informazioni, si prega di consultare il sito: http://www.allaboutcookies.org.
12. Aggiornamento della Politica
Questa politica è soggetta a modifiche. Qualsiasi futura modifica o integrazione al trattamento dei dati personali, come descritto nella presente Politica e riguardante le Relazioni d’Affari saranno comunicate in modo appropriato secondo le modalità che DECALIA utilizza abitualmente per comunicare con la relazione d’Affari. Le modifiche e le integrazioni hanno effetto dal momento della loro pubblicazione sul sito web di DECALIA.
13. Responsabile del trattamento dei dati personali
DECALIA SA
Eric Buehler
31, rue du Rhône
CH-1204 Genève
dataprotection@decalia.com