DECALIA Private Credit Strategies II chiude laraccolta a 311 milioni di euro superando gli obiettivi

DECALIA SA annuncia la chiusura finale del suo secondo fondo di credito privato, DECALIA Private Credit Strategies II (“DPCS II”), con una raccolta complessiva di 311 milioni di euro, superando di oltre due volte e mezzo la dimensione del fondo precedente e oltrepassando l’obiettivo iniziale fissato a 250 milioni di euro.

Il fondo investe nel credito specializzato europeo, con l’obiettivo di generare rendimenti netti a doppia cifra. La strategia punta su segmenti meno competitivi del mercato del debito privato, adottando un approccio diversificato che combina co-investimenti, investimenti secondari e partnership strategiche.

Nonostante le maggiori dimensioni del veicolo, al momento della chiusura il fondo aveva già completato 24 operazioni ed era oltre l’80% investito, approfittando di condizioni di mercato particolarmente favorevoli.

“I mercati europei del credito privato stanno crescendo sia in sofisticazione sia in dimensione,” ha dichiarato Reji Vettasseri, Lead Portfolio Manager della strategia DPCS. “Osserviamo una crescente domanda per soluzioni di finanziamento a valore aggiunto, così come un forte interesse da parte degli investitori istituzionali verso strategie in grado di generare alpha e rendimenti superiori senza incrementare il livello di rischio.”

“Siamo estremamente orgogliosi della crescita e dei risultati ottenuti dalla piattaforma DECALIA Private Credit Strategies,” ha commentato Nicolò Miscioscia, Partner di DECALIA SA e Co-Portfolio Manager di DPCS. “Questo traguardo conferma la nostra capacità di offrire un approccio distintivo all’interno di un mercato del credito privato che oggi offre più opportunità che mai. Desideriamo ringraziare tutti i nostri investitori per la fiducia e il continuo supporto.”


Il presente comunicato stampa ha esclusivamente scopo informativo e di marketing. Non è diretto né destinato alla distribuzione o all’utilizzo da parte di persone o entità residenti o situate in località, stati o giurisdizioni in cui tale distribuzione o utilizzo sarebbe contrario alla legge o alla normativa vigente.
Questo documento non costituisce né un’offerta né una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di strumenti finanziari o servizi. Non contiene raccomandazioni personalizzate o consulenze e non sostituisce in alcun modo una consulenza professionale in materia di investimenti finanziari.
Prima di intraprendere qualsiasi operazione, l’investitore deve valutare attentamente l’adeguatezza dell’investimento rispetto alla propria situazione e, se necessario, ottenere una consulenza professionale indipendente sui rischi e sulle implicazioni legali, regolamentari e fiscali.