DECALIA è un gruppo finanziario svizzero che gestisce e consiglia della clientela privata ed istituzionale.
Offre dei servizi performanti rivolti ad una clientela esigente: Wealth management, Asset management, Private Markets oltre a delle strategie d’investimento innovative disponibili attraverso la famiglia di fondi DECALIA Sicav.
Wealth Management
Gestione Patrimoniale
DECALIA si rivolge a una clientela privata che ricerca una gestione patrimoniale personalizzata e performante.
Fondato sulle tecniche e sui processi rigorosi della gestione istituzionale, il nostro approccio all’asset management è orientato al controllo del rischio.
In quanto boutique di gestione a misura d’uomo, DECALIA è particolarmente attenta alla qualità del servizio.
Asset Management
Gestione Istituzionale
DECALIA ha sviluppato delle strategie specifiche incentrate su tematiche d’investimento con promettenti prospettive a lungo termine.
DECALIA ha creato una sua gamma di fondi di investimento UCITS (Decalia Sicav) registrati in Svizzera e in diversi paesi europei. Per alcune particolari strategie abbiamo sviluppato delle sinergie con delle società di gestione esterne.
Funds
I fondi DECALIA
Le nostre strategie di investimento innovative ed originali sono disponibili attraverso la famiglia dei fondi d’investimento UCITS (DECALIA Sicav), registrati sia in Svizzera che in diverse nazioni europee.
La SICAV lussemburghese DECALIA ha il suo sito dedicato, che fornisce tutte le informazioni utili sui fondi di investimento.
team
Il team DECALIA
Il team di DECALIA è costituito da professionisti consolidati che hanno maturato competenze specialistiche e complementari.
ATTUALITA
Attualita recenti
When micro overtakes macro
With no major economic data coming out of the US due to the ongoing US government shutdown, the earnings season kicking off this week takes on particular importance in these circumstances. What can we expect and what should we be watching for? The consensus expects S&P500 earnings grew 6% yoy in Q3-2025 Economic Calendar Without […]
Central bank independence : Bend or break?
The tug-of-war that has played out for several months, under the spotlight of the media, between the President of the United States and his counterpart at the Federal Reserve, goes far beyond the near-term trajectory of U.S. policy rates. It questions the very role of a central bank and the importance of its independence from […]
Melting up
After a week’s vacation, I’m back at the office. Although quite a lot has happened in recent days, including the US government shutdown, the strong rebound in the pharmaceutical sector (big sentiment relief after the deal between Pfizer and US administration), the resignation of the French prime minister, and the unexpected victory of a woman […]